29-30-31 GENNAIO 2010, Teatro Piermarini – Matelica
SEMINARIO “IL CORPO SONORO”
workshop condotto da Javier Cura e Moss Beynon Juckes
Il movimento fisico che è un dialogo costante con la forza di gravità trova la sua efficienza tramite l’uso delle spirali. Da un’altra parte, questa forma di movimento appartiene a tutto quello che è acquoso e organico. La ricerca della fluidità e di forme di spirali sarà un modo per arrivare alla nostra organicità.
Utilizzeremo con questo scopo elementi tecnici della Contact Improvisation, delle arti marziali e del Tango. Porteremo questa ricerca sulla spirale nel corpo allargandolo al utilizzo della voce e alle diverse possibilità della relazione dinamiche ed emozionale tra i danzatori.
Si lavorerà quindi sulla tensione ritmica e melodica, fisica e sonora, fino a sviluppare un possibile dialogo poetico, musicale e narrativo dove le relazioni umane con le sue infinite dimensioni e possibilità saranno il mistero da scoprire.GLI INSEGNANTI
Javier Cura residente a Berlino, è un artista multidisciplinare. Si è dedicato a tutti gli aspetti del teatro come attore, regista, scenografo e “light designer”. Si è dedicato alle arti visive come scultore e costruttore di oggetti realizzando esibizioni in Argentina (Museo Nazionale delle Belle Arti), Colombia e USA. Il suo lavoro è stato riconosciuto con diversi premi, in Argentina ed in Italia. E’ insegnate di discipline fisiche quali la Contact Improvisation, le Arti Marziali, il Tango e il teatro fisico.
Gestisce corsi di teatro e training per attori e danzatori a Londra, Berlino, Parigi, Praga.
Artista invitato allo Zip Festival 2005, al Freiburg Contact Festival 2006 ed al Farma Festival di Teatro e Danza a Praga 2007. Videos: http://www.youtube.com/watch?v=nM575qk7l2U http://www.youtube.com/watch?v=elW1hxzzZDc http://javiercuraworkshop.wordpress.com/ mobile: 00491636383774 javiercura@yahoo.com.arwww.myspace.com/javiercuraworkshop
Moss Beynon Juckes è una cantautrice e una performer, nata a Sidney, Australia e cresciuta in Inghilterra. Attualmente risiede a Berlino. Avendo finito una laurea in Danza Teatro e arti performative al Roehampton University ha sviluppato il suo lavoro nelle arti sperimentali e sociali, recitando in Galles, Polonia, Danimarca, Brasile ed Italia. Ha lavorato anche con diverse compagnie internazionali come Para Active, The Clod Ensemble, e la Oily Cart Childrens Theatre . Come musicista sta attualmente registrando il suo primo album. E ha interpretato le sue opere musicali al The Secret Garden Party Festival, 2000 Trees Festival and Glastonbury come solista e come integrante della banda Infamous Karaoke. Ha co-diretto a Londra il “Beatroot Rendezvous” una piattaforma per cantautori originali. Come conduttrice di stage musicali e teatrali ha lavorato con Taru Arts e The Workshop Network. Si è dedicata a collegare tutti gli strumenti del corpo attraverso la voce, il ritmo e il movimento, e ha focalizzato il lavoro sulle convergenze tra l’espressione autonoma dell’individuo e del gruppo. Studia e lavora con Javier Cura con cui guida un progetto di ricerca sul movimento terapeutico per pazienti affetti da Sickle Cell nel Royal Hospital in Whitechapel, Londra. www.infamouskaraokestar.wordpress.com www.myspace.com/moss-iks
WORKSHOP – NOTE TECNICHE
Il workshop avrà la durata totale di 15 ore:
venerdì 29 gennaio dalle ore 20 alle ore 23
sabato 30 gennaio dalle ore 10 alle ore 18
domenica 31 gennaio dalle ore 10 alle ore 18Gli orari del sabato e della domenica sono variabili in base alle esigenze del gruppo che si formerà.
LUOGO DI SVOLGIMENTO
Teatro Piermarini Matelica (MC)
Via Umberto I° 22COSTI
100 euro per venerdì sabato e domenica
90 euro per sabato e domenica
10 euro tessera associativa (per i nuovi soci)E’ possibile pernottare e mangiare a prezzi convenzionati in strutture vicine al teatro
Per iscrizioni (entro il 17/01/2010) info@ruvidotreatro.eu
Pagamento iscrizione € 60 come anticipo con bonifico bancario: IT81W0876568950000110100311 – BCC MatelicaINFORMAZIONI
tel. 0737 85088 – 3381788079